 | La Rocca di Vernio domina il sottostante paese di San Quirico, capoluogo del Comune di Vernio: si tratta di una fortificazione antica, risalente ai conti Cadolingi e da essi passata agli Alberti dopo il 1113. Simbolo del potere degli Alberti, la Rocca passo' ai conti Bardi quando comprarono il feudo di Vernio. Giungendo a piedi da San Quirico, il sentiero porta davanti ad un ampio arco in bozze d’arenaria che da' accesso al castello: subito all'interno, sulla sinistra, e' la cappella di Sant'Agata. Oltre il vasto cortile, che si apre a fianco della cappella era il cassero, situato nella paerte piu' alta del colle, concluso nell'angolo settentrionale della cinta dal robusto torrione del Maschio, detto il Roccacino, inizialmente occupato dall'abitazione signorile, dall'archivio e dalle prigioni, andato progressivamente in rovina tra Settecento e Ottocento. Nella zona settentrionale del castello, dove giunge la strada da Sasseta, era una porta, che fu demolita nel dopoguerra e della quale rimangono solo le tracce degli stipiti. Percorso Trekking - L’itinerario Walking Italy per la Rocca di Vernio ha inizio da San Quirico: tempo necessario a compiere il percorso 30 minuti, dislivello 157 metri. |